Dalla nuvola al forno: il futuro del bakery è digitale, artigianale e sostenibile

fieramilano, Rho
17-21.10.2025

MIPPP

Dalla nuvola al forno: il futuro del bakery è digitale, artigianale e sostenibile

Controllo da remoto, gestione dati e qualità artigianale guidano l’innovazione tecnologica del mondo bakery, protagonista tra i padiglioni di Host 2025 con tutti i top player italiani e internazionali.

Il futuro del pane (e della pizza) si gioca tra impasti antichi e piattaforme cloud. Mentre i consumatori cercano sempre più prodotti che uniscano artigianalità e benessere, le aziende produttrici di tecnologie per la panificazione e la pizzeria rispondono con innovazioni che parlano il linguaggio della digitalizzazione, dell’efficienza energetica e della qualità controllata.

 

Grazie a questa costante innovazione il mercato globale delle attrezzature per prodotti da forno ha raggiunto, secondo un rapporto di Grand View Research, un valore di circa 14 miliardi di dollari, con una crescita annua prevista del 6,7% fino al 2030. In particolare, crescerà il segmento delle attrezzature per la produzione di basi per pizza, trainato dalla crescente domanda di pizze gourmet, comprese le varianti biologiche e senza glutine.

 

Tra le aziende nel cuore di questa trasformazione c’è Polin, realtà storica del settore. “Le nostre tecnologie rispondono alla crescente domanda di prodotti artigianali industrializzati, guardando in particolare alla lievitazione naturale e alla fase di cottura, per garantire massima uniformità, controllo preciso dei parametri e un’efficienza energetica sempre più elevata”, commenta Emanuele Marconi, Marketing Manager. “Inoltre, stiamo continuamente evolvendo una piattaforma digitale avanzata su cloud per il monitoraggio e la gestione da remoto delle attrezzature, che consente una supervisione in tempo reale dei processi, riduzione dei consumi, dei fermi macchina e una gestione proattiva della manutenzione”.

 

A sposare la svolta data-driven è anche Gi.Metal, azienda toscana specializzata in pale per pizza e utensili per pizzeria: “I dati sono sempre più centrali e utilizzarli al meglio è indispensabile per dare valore al prodotto che si propone”, spiega Marco D’Annibale, CEO & Founder. “Assieme a ricerca, tecnologia e formazione, questo ci consente di trasformare il processo di ideazione, produzione, distribuzione e fine vita dei prodotti per rispondere alle esigenze in evoluzione dei clienti: consumi in linea con il proprio stile di vita, sempre maggiore qualità, sensibilità verso i temi ambientali”.

 

Questo è soltanto un assaggio delle innovazioni che si prenderanno la scena a Host 2025, la manifestazione leader mondiale dell’ospitalità, il fuoricasa e il food retail, organizzata da Fiera Milano, in programma al quartiere Fiera Milano dal 17 al 21 ottobre prossimi: il palcoscenico per le tecnologie, materie prime e soluzioni per l’Arte Bianca sarà il rinnovato MIPPP – Milano Pane Pasta Pizza.