Dal connubio tra dolce e salato nascono nuovi format di successo

fieramilano, Rho
17-21.10.2025

In evidenza

Dal connubio tra dolce e salato nascono nuovi format di successo

Per attrarre i consumatori più consapevoli, anche la GDO e le catene puntano sempre più sull’Arte Bianca d’alta gamma. Tutte le soluzioni per i nuovi locali saranno a Host 2025.

Offrire esperienze gourmet sempre più innovative. Questo l’obiettivo dei nuovi format che, in diverse città del mondo, coniugano pasticceria e piccola ristorazione. A Barcellona, per esempio, la nuova tendenza è un menu degustazione unico che combina prodotti da forno salati e dessert, mescolando influenze culinarie diverse, in particolare latinoamericane. In questi format, attraverso ampie vetrate i clienti possono spesso vedere dal vivo i maestri all’opera nel laboratorio.

 

Anche a Milano la scena gastronomica si arricchisce di locali che uniscono pasticceria e ristorazione leggera, presentandosi al contempo come bistrot, piccola bottega e vineria di quartiere. Locali che, anche in città, mirano a riconnettere il consumatore finale con la filiera agroalimentare offrendo menù essenziali ma eleganti basati sulla stagionalità, con piatti sia dolci sia salati, sia per il consumo sul posto sia per fare una spesa di qualità.

 

“Mentre i locali coniugano sempre più pasticceria e piccola ristorazione, notiamo un crescente interesse per la pasticceria d’alta gamma anche nelle catene e la GDO”, commenta Enzo Di Serafino, AD di Frigomeccanica. “Di conseguenza, aumenta la domanda di vetrine per nicchie particolari, prodotti regionali e vini di fascia alta. Il nuovo design va oltre il minimalismo, guardando alle curve e i colori pastello dell’art déco, e la sostenibilità si concentra sulla riduzione dei consumi e i gas refrigeranti meno impattanti”.

 

Concordano sull’integrazione con nicchie quali i vini premium anche da HRC Industries: “Un esempio della nostra filosofia è rappresentato dalle vetrine per vini dal design compatto e minimalista, fra le più discrete e meno profonde sul mercato, pur offrendo una visibilità eccezionale del prodotto esposto, grazie alla struttura total-glass su quattro lati. La loro estrema modularità apre infinite possibilità di personalizzazione, in composizioni uniche, con vetrine a doppia porta, altezze variabili e possibilità di accostamenti e sovrapposizioni”.

 

“Per rispondere alle esigenze dei nuovi format, di recente abbiamo presentato un sistema di cottura verticale all’avanguardia, progettato per soddisfare le richieste di supermercati, grandi ristoranti, panifici e pasticcerie che richiedono un alleato versatile in tutte le fasi della preparazione”, commenta Tino Cauduro, CEO di Venix. Un design compatto, che occupa appena un metro cubo, coniuga tre soluzioni in una: la cottura combinata, la cottura statica con tecnologie rivoluzionarie e la lievitazione professionale”.

 

La piattaforma must per scoprire tutte le nuove tecnologie, format e prodotti per l’Arte Bianca è Host 2025, a fieramilano – Rho dal 17 al 21 ottobre prossimi, dove il bakery sarà sotto i riflettori dell’area dedicata MIPPP – Milano Pane Pizza Pasta, che quest’anno si avvale anche di una partnership con il Consorzio SIPAN.