Il 18 ottobre a Host 2025 la finalissima del Panettone World Championship

fieramilano, Rho
17-21.10.2025

Eventi

Il 18 ottobre a Host 2025 la finalissima del Panettone World Championship

Dopo il successo della prima edizione, torna in manifestazione la sfida più dolce del mondo, che culminerà con la grande competizione finale e la proclamazione dei vincitori. Ben 12 le Nazionali in gara. 

Prepariamoci a una sfida che “lieviterà” davanti ai nostri occhi, nel vero senso della parola. Dopo il successo della prima edizione, torna il Panettone World Championship 2025, l’unico campionato a squadre con realizzazione dei prodotti dal vivo, organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, in collaborazione con Host Milano, organizzata da Fiera Milano, e altri partner d’eccellenza.

 

Evento unico nel suo genere, la competizione del dolce più spettacolare del mondo vedrà i migliori maestri del lievito madre contendersi il titolo internazionale dal 13 al 18 ottobre 2025, con Host 2025, a Fiera Milano nel quartiere di Rho dal 17 al 21 ottobre prossimi, che diventerà palcoscenico per la gran finale di sabato 18.

 

Punto di riferimento globale per il fuoricasa, quest’anno la manifestazione è sempre più hub internazionale dell’Arte Bianca grazie al rinnovato MIPPP – Milano Pane Pizza Pasta, che quest’anno si avvale anche di una partnership con il Consorzio SIPAN. Ospitando il momento clou del PWC, Host Milano e MIPPP si rafforzeranno anche come snodo centrale del racconto internazionale della filiera dolciaria artigianale.

 

Ben 12 le Nazionali partecipanti da tutto il mondo: Argentina, Australia, Brasile, Cina, Cuba, Francia, Germania, Giappone, Perù, Spagna, Taiwan e Venezuela. Ogni squadra sarà composta da tre artigiani, tutti della stessa nazionalità, affiancati da un team manager e guidati da un capitano.

 

Novità di quest’anno, le squadre saranno impegnate anche nella preparazione di un Panettone Innovativo al Gelato, realizzando un connubio perfetto tra due eccellenze del mangiar bene italiano che si aggiungerà al Panettone Classico Italiano e il Panettone al cioccolato. Completano il campionato altre tre preparazioni obbligatorie: la Monoporzione Circolare, a base di impasto panettone tradizionale; il Fiore di Lievito Madre, realizzato con il lievito madre da rinfresco, e il Panettone a Decorazione Libera, espressione di creatività e tecnica.

 

Nella finalissima del 18 ottobre a Host 2025, la Giuria delle Stelle composta da 10 rinomati chef e pastry chef internazionali e la Giuria dei Giornalisti, formata da 10 prestigiose firme del food e non solo, assegneranno premi speciali per il Miglior tavolo di presentazione-vetrina e la Miglior brochure di presentazione, mentre la Giuria dei Campioni del Mondo del Gelato assegnerà un premio speciale al miglior gelato prodotto dalle squadre per il Panettone al Gelato.

 

Visitare il sito del PWC per informazioni, regolamento e contatti, oppure scrivere a info@panettoneworldchampionship.com. Host 2025 si terrà a Fiera Milano – Rho dal 17 al 21 ottobre prossimi.