Ospitalità professionale:
la ripartenza si fa “live” ad Hostmilano
L’appuntamento dal 22 al 26 ottobre,
anche grazie allo svolgimento in contemporanea di TUTTOFOOD, si conferma il place-to-be mondiale dell’intero comparto.
Sostenibilità, igiene e tecnologia nel ristorante del futuro
Un’edizione cruciale quella di Host2021 per un settore, come quello della ristorazione, in cerca di nuove soluzioni e, soprattutto, di una nuova identità.
Creatività ed estetica con meno sprechi per gelato e pastry
Settori che stanno ottenendo un grande interesse
cercano a Host21 le soluzioni per garantire la massima qualità e gusto contenendo il food cost e facilitando la lavorazione.
Le macchine per caffè a Host21 si toccano con mano
La nera bevanda si trasforma per incontrare nuovi gusti ed esigenze, estrazioni e connubi. Ma solo in una fiera di presenza è possibile provare e vedere all’opera le innovazioni del settore.
Nuove soluzioni per Caffè e tè da gourmet
Packaging sostenibili, nuove ricette e attenzione alla tostatura anche di piccoli lotti: caffè e tè sono prodotti sempre più ricercati e di cui ci si prende cura a 360 gradi.
Estetica e innovazione guidano la riscossa della tavola
Tessuti preziosi o utensili perfetti ma che risaltano anche nelle cucine aperte e mise en place rinnovate: tutto per incontrare i desiderata di un cliente che nel fuoricasa si aspetta di trovare un’accoglienza speciale.
Tra Outdoor e materiali green l’arredo decolla
Spinti dalla voglia di esperienze open air gli arredi esterni propongono soluzioni innovative e sostenibili. Presentate a HostMilano nell’area dedicata, insieme alle tecnologie che rendono l’accoglienza più facile e redditizia.
Il futuro passa da Host 2021: la parola ai buyer
Per tutti, l’obiettivo sarà vedere da vicino le novità del settore, ma anche ritrovarsi “live” per costruire insieme il futuro dell’ospitalità professionale.